- Palazzo Bandino
- Informativa privacy
Informativa privacy
Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Servizi di piattaforma e hosting WordPress.com
Dati Personali: Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio
Google Analytics 4 Google Ireland
Dati Personali: Dati di utilizzo
Rispettiamo la vostra privacy in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati). Il nostro scopo è di proteggere e salvaguardare i vostri dati personali quando interagite con il nostro sito.
2. CHI SIAMO?
- Titolare è la persona fisica, l'autorità pubblica, l'impresa, l'ente pubblico o privato, l'associazione, ecc., che adotta le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamento (articolo 4, paragrafo 1, punto 7), del Regolamento UE 2016/679).
- Responsabile è la persona fisica o giuridica alla quale il Titolare richiede di eseguire per suo conto specifici e definiti compiti di gestione e controllo per suo conto del trattamento dei dati (articolo 4, paragrafo 1, punto 8), del Regolamento UE 2016/679).
Telefono del Titolare: +39 0578 61199
Indirizzo email del Titolare: palazzobandino@valerianigroup.com
P.IVA: 01515960522
QUOVAI SRL Via Custoza, 13 56040 Monteverdi Marittimo (PI)
Indirizzo email del Responsabile: supporto@quovai.com
P.IVA: 01871320493
Dati Personali: Sono le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc..
- nome e cognome
- indirizzo e-mail
- numero di cellulare
- dati della carta di credito
- nome e cognome
- indirizzo e-mail e/o numero di cellulare
- eventuali informazioni divulgate volontariamente (da voi nelle sezioni di testo libero) che potrebbero contenere dati particolari come disabilità, necessità di aiuto etc.
- nome e cognome
- indirizzo e-mail
- numero di cellulare
- dati della carta di credito
Raccogliamo, usiamo e condividiamo i dati in nostro possesso nelle modalità descritte basate sulle seguenti basi giuridiche:
- Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale (per le misure per contrastare gli effetti del contenimento e per la ripresa e il rilancio del settore turistico) al quale è soggetto il Titolare del trattamento. La base giuridica si basa sull’articolo 6 par. 1 lett. c) Regolamento (UE) 2016/679 nonché – per i dati relativi allo stato di salute dell’interessato rientranti nelle categorie particolari di dati di cui all’art. 9, par. 1 del GDPR – dell'art. 9, par. 2, lett. g), del GDPR così come specificato nel Regolamento UE 2021/953.
- Il trattamento è lecito se è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso interessato. Sono espressamente comprese le finalità di tipo amministrativo e contabile. Rientra altresì in questo contesto, il servizio fornito dalla parte amministrativa e, dunque, il trattamento dei dati personali dell’interessato per la gestione della prenotazion e l’invio di risposte a richieste di assistenza. La base giuridica si basa sull’articolo 6 par. 1 lett. b) Regolamento (UE) 2016/679.
- Consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità (per esempio, l'invio via email di materiale promozionale a seguito della registrazione volontaria alla newsletter). Per tale finalità dovrete esprimere il vostro consenso, revocabile in qualsiasi momento. La base giuridica si basa sull’articolo 6 par. 1 lett. a) del Regolamento (UE) 2016/679.
Mailing list per ricevere informazioni:
Durante la procedura di prenotazione, il vostro indirizzo email viene inserito in una lista di contatti (previo consenso) a cui potranno essere trasmessi messaggi email. I nostri legittimi interessi, fra cui i nostri interessi nell'erogazione di un servizio sicuro ed efficace per voi. L’art. 130 comma 4 del Codice Privacy permette anche l’invio di comunicazioni promozionali mediante e-mail a clienti (già cliente o ex-cliente) per pubblicizzare servizi analoghi a quelli già in precedenza acquistati (c.d. soft spam). Esiste il diritto di opt-out. La base giuridica si basa sull’articolo 6 par. 1 lett. f) Regolamento (UE) 2016/679.
5. LUOGO DI TRATTAMENTI DEI DATI
I trattamenti connessi al servizio web fornito da QUOVAI S.r.l. hanno luogo presso la sede della società e sui Data Center della società HETZNER che sono ubicati in Germania. Non viene operato alcun trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea.
La Piattaforma potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell'Italia, in particolare il servizio di Google Analytics. Google Analytics 4 è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) con il luogo del trattamento in Irlanda. Google utilizza i dati personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il vostro indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli utenti.
Servizi di piattaforma e hosting WordPress.com (una piattaforma fornita da Automattic Inc. negli Stati Uniti): Questi servizi hanno lo scopo di ospitare e far funzionare componenti chiave di questo sito web, rendendo possibile l’erogazione di questo sito web da un’unica piattaforma. Queste piattaforme ci forniscono una gamma di strumenti quali, ad esempio, strumenti analitici, per la gestione della registrazione degli utenti, per la gestione dei commenti e del database, per l’elaborazione dei pagamenti etc. L’uso di tali strumenti comporta la raccolta e il trattamento di Dati Personali. Alcuni di questi servizi funzionano attraverso server dislocati geograficamente in luoghi differenti, rendendo difficile la determinazione del luogo esatto in cui vengono conservati i Dati Personali.
6. CHE TIPO DI INFORMAZIONI PERSONALI DIVULGHIAMO AI TERZI?
NON divulghiamo, cediamo né vendiamo i vostri dati personali a società o terze parti non direttamente coinvolte nelle finalità principali della nostra attività. I vostri dati saranno conosciuti dai nostri dipendenti. Inoltre, altri destinatari sono: soggetti di cui, a vario titolo, noi ci avvaliamo per l'esecuzione del contratto; soggetti che forniscono servizi per la gestione della piattaforma; soggetti che forniscono attività di consulenza legale e/o fiscale e contabile; autorità competenti e organi di vigilanza e controllo per l'espletamento degli obblighi di legge; e Pubbliche Amministrazioni per i loro fini istituzionali.
I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano, in alcune ipotesi, in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento, in altre ipotesi, in qualità di Responsabili del trattamento appositamente nominati dal Titolare nel rispetto dell'articolo 28 del Regolamento (UE) 2016/679. Potremmo tuttavia essere costretti a comunicare dati personali in seguito ad una richiesta dell’Autorità Giudiziaria, come anche per finalità di prevenzione di truffe o crimini in generale o qualora ritenessimo che tale azione sia necessaria per proteggere la nostra attività.
7. COOKIE Per informazioni relative ai Cookie, vi re-inviamo alla nostra specifica Informativa sui Cookie.
8. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I VOSTRI DATI PERSONALI?
Conserviamo i vostri dati personali per il tempo necessario a compiere le operazioni connaturate alla attività del Titolare del trattamento in conformità al Regolamento (UE) 2016/679. Il trattamento dei dati personali viene effettuato prevalentemente utilizzando supporti informatici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e per i successivi 10 anni dalla data di acquisizione degli stessi. Alla scadenza i dati online saranno cancellati o anonimizzati dal nostro fornitore QUOVAI S.r.l a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi. Dobbiamo conservare i vostri dati fiscali per i 10 anni previsti dalla legge italiana dopodiché, trascorso questo periodo, non sussiste più il criterio di liceità (obbligo di legge) per un ulteriore conservazione degli stessi, perciò li cancelliamo. Non raccogliamo categorie speciali di dati personali. Tuttavia, ove queste informazioni fossero inserite in una sezione di testo libero del sito o nelle email inviate a noi, tali informazioni saranno tenute (se individuate e riconosciute) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi iniziali.
9. COME PROTEGGIAMO I VOSTRI DATI PERSONALI?
Al fine di prevenire l’accesso non autorizzato ai vostri dati personali e di mantenerne l’accuratezza, ci impegniamo a mettere in opera appropriate misure di sicurezza che ne tutelino la riservatezza, integrità e sicurezza. E’ importante osservare, comunque, che nessuna trasmissione tramite Internet potrà mai essere 100% sicura. Nelle parti dei siti dove vengono raccolti dati personali viene utilizzata la tecnologia Secure Socket Layer (SSL), che garantisce che tutte le comunicazioni tra il computer dell'utente e noi, non possono essere intercettate né decifrate.
Per convenzione, gli indirizzi Internet (URL) che implicano una connessione SSL iniziano con https:// invece di http://. Inoltre, nei browser più comuni, l’icona di un lucchetto verde viene mostrata a sinistra di fianco all’URL per mostrare che una piena connessione SSL è stata stabilita tra il browser dell'utente e la nostra Piattaforma. Se il vostro browser non supporta la tecnologia SSL, dovreste provvedere ad un aggiornamento all’ultima versione.
10. COME TRATTIAMO LA PRIVACY DEI VOSTRI MINORI?
La Piattaforma è diretta a un pubblico generalista e non offre servizi indirizzati ai minori. I minori di età inferiore ai 18 anni NON devono conferire informazioni o dati personali a noi. Se scopriamo che un minorenne ci ha fornito dati personali senza l'autorizzazione dei genitori o del tutore, provvederemo a cancellare immediatamente tali informazioni.
11. COME SONO I VOSTRI DIRITTI? Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, potrete, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti indirizzando una richiesta agli estremi di contatto del Titolare del trattamento:
- accedere ai propri dati personali;
- revocare il consenso;
- opporsi al trattamento dei propri dati personali (quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso);
- verificare e chiedere la rettificazione;
- ottenere la limitazione del trattamento (in tal caso non trattiamo i vostri dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione);
- ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati personali;
- richiedere la portabilità dei dati;
- proporre reclamo.
- Garante per la Protezione dei Dati Personali: Piazza di Monte Citorio n. 121, Roma, 00186, Italia Numero di telefono: 06-69677-3785 Sito Internet: www.garanteprivacy.it/
- Inviarci una mail alla casella supporto@quovai.com
- Chiamarci al numero +39-02-87198048
La presente Informativa Privacy è aggiornata alla data del 26/02/2023.